Il Casteldelgiudice Buskers Festival si svolge nel borgo di Castel del Giudice (IS), paese situato al confine tra l’Alto Molise e l’Abruzzo, sull’Appennino centrale, a 800 metri di altitudine, nel cuore dell’Alto Sangro.
Vicino a Castel di Sangro e Roccaraso (AQ), l’antico borgo immerso tra boschi e scenari naturali rigogliosi, attraversati per lunghi tratti dal fiume Sangro in cui è possibile praticare rafting, è a pochi chilometri dalle principali località turistiche dell’Alto Molise, come Agnone e Capracotta. Punto di partenza ideale per esplorare il territorio di confine tra le due regioni, dove montagne e vegetazione dominano il paesaggio. Un luogo tranquillo in cui trascorrere vacanze rilassanti a contatto con la natura e antiche tradizioni.
Castel del Giudice è diventato un emblema a livello nazionale per le pratiche virtuose e sostenibili di rilancio delle aree interne. Dai terreni abbandonati è nato un meleto biologico, dalle case in disuso un bellissimo albergo diffuso, inoltre diversi sono i progetti innovativi in cantiere portati avanti. Tra questi, la prima Cooperativa di comunità agricola del Molise.
Per conoscere meglio Castel del Giudice: http://www.comune.casteldelgiudice.is.it/
Il paese è servito dalla fondovalle Sangro con uscita a soli 2,5 km per chi proviene dall’autostrada Roma-Napoli, a 15 km (Quadri) per chi proviene dall’Autostrada Bari- Pescara, 14 km da Roccaraso e 12 km da Capracotta.
Mezzi pubblici collegamenti:
Autolinee da Isernia: www.atm-molise.it
Castel di Sangro: www.tuabruzzo.it